La traduzione di ciò che siamo Via Boffalora, vicino all’ultima fermata della metro di Milano zona sud. Inizia la campagna. Qui è la casa di Marta, dove vive da oltre dieci anni, in un contesto affascinante come può essere una ex conceria, un grande caseggiato dove alcuni risiedono...
Nunzio
posted by Egle Prati
Unificare gli opposti Studio di Nunzio, Torino. L’artista si racconta con generosità, partendo dalla riflessione di una serie di opere dal titolo Confini, che indagano le possibilità di andare all’interno di situazioni visive. Nella sua ricerca tende alla semplificazione,...
Hilario Isola
posted by Egle Prati
La dimensione interiore della visione Hilario Isola (Torino 1976) ha lo studio a Torino, dove ha avuto luogo la conversazione, ma anche uno in campagna. In questo dialogo l’artista racconta di come la sedimentazione di alcune immagini lo ha portato ad un rapporto più personale e...
Marco Cingolani
posted by Egle Prati
Una musica che risuona/ La pittura si nutre di sogni antichi/ Mettere nuovi segni nel mondo Studio di Marco Cingolani, in centro a Milano. Personaggio eclettico, simpatico e ironico racconta dei suoi esordi, della scelta di una scuola di elettronica perchè gli piaceva la fantascienza, della...
Riccardo Beretta
posted by talkingart
La relazione con la musica, il colore e la scrittura Al MACRO, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, in occasione di Artisti in residenza#4, incontro con Riccardo Beretta. Le opere di Riccardo Beretta (Mariano Comense, 1982) coinvolgono i sensi, la vista, l’udito e l’olfatto:...
Luigi Carboni
posted by Egle Prati
Le vibrazioni del colore A Pesaro visita nello studio di Luigi Carboni. Nell’intervista ci spiega i passaggi del suo fare arte, un’indagine sul concetto di decoro messo a punto attraverso viaggi e incontri con altre culture, poi da lui rielaborato in questa cifra pittorica...
Giovanni Termini
posted by Egle Prati
L’arte non si evolve ma si rinnova “Il presente non esiste, siamo in divenire” afferma Giovanni Termini durante l’incontro a Pesaro, in studio. L’opera deve essere vista come un’amica che suggerisce al fruitore delle cose, per toccare corde emotive. Il suo...
Luca Vitone
posted by Egle Prati
“Sistemare il mondo al mondo” Luca Vitone, incontrato nel suo studio a Milano, riflette su una frase di Alighiero Boetti per sintetizzare la pratica di un artista il quale, ragionando su se stesso, sui materiali e sul linguaggio utilizzato cerca di creare qualcosa di nuovo che...
Francesca Grilli
posted by Egle Prati
Arte come partecipazione ed esperienza Incontro a Bologna con Francesca Grilli. Si è parlato di responsabilità dell’artista nel comunicare un pensiero attraverso le sue opere, di alcuni lavori da lei realizzati, a partire da Variazioni per voce, installazione per la residenza al...
Francesca Grilli
posted by Egle Prati
Gli studi, i luoghi Francesca Grilli ci mostra gli studi dove ha vissuto e lavorato, a partire da Amsterdam, città a lungo da lei frequentata. Attraverso la narrazione e le immagini dei luoghi degli ultimi sette anni, spazi ricorrenti o occasionali, emergono ricordi, pezzi di vita, ma in...