STUDIO D’ARTISTA

Tutti gli articoli su questo artista

Pantani Surace

Lia Pantani e Giovanni Surace vivono a Calenzano, vicino a Firenze. Coppia nella vita e anche nel lavoro, hanno una figlia e insegnano entrambi all’Accademia (a Bologna e Firenze). Le loro esposizioni sono “eventi”: i progetti installativi e performativi che realizzano si basano sulla memoria, sulla mutevolezza delle cose e

Giovanni Frangi

La rappresentazione della natura Milano, Porta Romana, studio di Giovanni Frangi (Milano, 1959). L’artista ha illustrato, nel corso del nostro incontro, alcuni dipinti realizzati, partendo dal significato che per lui riveste il colore, e delle tecniche artistiche che utilizza. Il rapporto con un fruitore è uno dei punti toccati durante

Flavio de Marco

Flavio de Marco (Lecce, 1975), vive a Berlino. Incontro a Bologna; interno con luci non forti, musica di Mozart in sottofondo, il dialogo ha preso direzioni non solo riguardante l’arte, ma la sua vita, passando dai caffè di Berlino a considerazioni sul significato di fare arte oggi. Ha realizzato nel

Franco Guerzoni

Una archeologia personale Franco Guerzoni (Modena, 1948), ha lo studio a Modena, non distante dal centro, una vecchia fabbrica di giocattoli trasformata in laboratorio, con ampi spazi e soffitti alti. Franco Guerzoni è un intellettuale: negli gli anni Settanta, in un contesto fortemente concettuale, con il mezzo fotografico ha ricercato

Giovanni Manfredini

Vita e arte Giovanni Manfredini (Pavullo nel Frignano, Modena, 1963) Ha lo studio a Milano, dove abbiamo conversato, e un altro a Modena. Ha fatto riflessioni sulle dinamiche del suo lavoro, che evidenziano come tra vita e arte ci sia un legame davvero forte. Ha parlato dei titoli che dà

Flavio Favelli

La bottega dell’arte Flavio Favelli (Firenze, 1967), vive a Savigno, sui colli vicino a Bologna. Un ampio spazio, non solo studio ma un archivio, nel quale raccoglie oggetti di ogni tipo: porte, lampadari con gocce di cristallo, mobili in radica, scritte al neon, bottiglie di Martini, sedie, cancelli, piastrelle e

Giacomo Costa

Arte digitale Giacomo Costa (Genova, 1967) vive a Firenze. Lavora con il computer, quindi il suo “studio” è la casa. Le sue immagini di mondi invasi dalle acque, i suoi grattacieli oscillanti, i giardini segreti tra le archeologie industriali gettano una luce inquietante su un mondo che tende al reale,