Egle Prati

Tutti gli articoli su questo artista

Driant Zeneli

Artista sky oriented Incontro a Torino con Driant Zeneli (Scutari, 1983), da dodici anni in Italia. Driant, che riflette su processi che mette in atto lasciando spazio anche al caso, racconta di alcuni suoi lavori: All art is been contemporary, Ready made, Those who tried to put the raimbow back

Madeinfilandia 2012

Una festa dell’arte Nel Novecento la Filanda era una fabbrica di seta, produzione che si è interrotta nel secondo dopoguerra con l’arrivo del nylon e delle fibre sintetiche. Ora è un laboratorio di creatività dove vivono artisti: Luca Pancrazzi e Elena El Asmar, e sono loro a coinvolgere altri artisti

Madeinfilandia 2012

Stato di Filandia Prima di tutto, Madeinfilandia è una festa, una residenza di una settimana a Pieve a Presciano che è scambio, vita in comune. Un progetto ideato da artisti – Luca Pancrazzi, Elena El Asmar, Claudio Maccari – e da Isabella Musolino, che invitano artisti a risiedere qui per

Beatrice Catanzaro

Essere artista è espandere la propria umanità Seconda parte dell’incontro con Beatrice. Qui racconta del lavoro con le donne di Nablus, l’apertura della prima scuola di cucina internazionale palestinese Bait Al Karama, gestita dalle donne della città vecchia. http://www.baitalkarama.org/ Interessanti le sue riflessioni sulla responsabilità dell’artista, nella parte finale dell’intervista.

Beatrice Catanzaro

Incontro a Milano con Beatrice Catanzaro (Milano, 1975), in uno dei suoi passaggi in Italia. L’intervista ha avuto luogo negli spazi della Fabbrica del Vapore. Il suo forte interesse per la politica internazionale l’ha portata a vivere spesso all’estero. Nel video racconta dei suoi anni recenti: la residenza in India,

alessandro roma

Alessandro Roma

A Londra in Regent’s Park Incontro con Alessandro Roma, da poco trasferitosi a Londra. Regent’s Park come “studio”, una cornice naturale che funge da giusto contesto, anche perchè Alessandro si occupa di paesaggio con opere pittoriche e sculture. Abbiamo parlato di questo suo arrivo a Londra, “un nuovo inizio”, come lo

frieze

London Frieze 2012

E gli artisti italiani? Londra, visita a Frieze: fiera piena di energia e di nuove tendenze, dove si respira grande creatività. Tantissime le gallerie di ogni Paese, grandi stand e padiglioni affollatissimi. Gli inglesi amano l’arte, lunghe file all’ingresso, davanti alle opere o ai Talks (c’era pure Tino Sehgal a

Justice will be done

“L’11 settembre 2012 l’ambasciatore americano in Libia, Chris Stevens, è rimasto ucciso, con altri membri dello staff, in un attacco al consolato Usa di Benghasi, a causa di una bomba e successiva asfissia. Il 12 settembre 2012 Barack Obama ha dichiarato: ‘Justice will be done’. Altri presidenti prima di lui

Sonata per pianoforte e trattore

Mattina in Toscana, Pieve a Presciano, MadeinFilandia, inizio della residenza (1-7 ottobre 2012). Anche il trasferimento di un pianoforte può diventare una performance. Al piano: Alessio de Girolamo, ai lati Elena El Asmar e Vincenzo Fiore (Studio ++), trattorista Daniele e aiutante Vincenzo.