arte contemporanea

Tutti gli articoli su questo artista

Luca Trevisani

Artisti in residenza#3 Roma Macro Incontro a Roma con Luca Trevisani, negli spazi del Macro. Artisti in residenza#3 è il primo programma in Italia ad essere promosso da un museo pubblico. Artisti in residenza #3 – da febbraio a maggio 2013 – coinvolge Luca Trevisani, Brian Bress, Riccardo Giacconi e

Oh my God!

Alfredo Jaar, Venezia, Venezia Al Padiglione del Cile stupore ed entusiasmo davanti all’opera di Alfredo Jarr. Una grande vasca con acqua dello stesso colore di quella della laguna, una sorta di specchio immobile, che in un primo momento appare come uno spazio neutro dove proiettare visioni. Ma poi emerge lentamente

Irena Lagator Pejovic

Image Think Incontro con Irena Lagator Pejovic, artista che vive in Montenegro (Padiglione del Montenegro, Biennale Arte 2013). Nel video ci racconta del pensiero che è alla base del suo lavoro, dall’interazione del visitatore con l’opera al suo interrogarsi sui processi di creazione; la ricerca sul “senso di responsabilità limitata”

Alessia De Montis

Viva l’evoluzione Conversazione a Milano con Alessia De Montis (Livorno, 1976), prima della realizzazione di un doc-film sulla vita e il lavoro di Nino Migliori. “Crea come un Dio, domina come un re, lavora come uno schiavo”: passo tratto dalla Bibbia che Alessia segue e a cui si ispira, ma

Marco Raparelli

Roma, studio di Marco Raparelli (Roma, 1975). Lo studio di Marco Raparelli ricorda un poco i suoi disegni: bianco, poco colore, ordine e rigore. L’artista, grande disegnatore libero da schemi, è simpatico e ironico come sono le sue opere: disegni, installazioni e video nei quali ritrae la società, cogliendone atteggiamenti

Studio d’artista a Miami

Incontro a Miami con A. Dale Nally nel suo studio/abitazione, e visita alle gallerie “Seven”, dove erano esposte alcune opere interattive.

Graffiti a Miami

Come qualificare un’area industriale Passeggiata a Miami Downtown, in una zona di fabbriche e officine affidate agli artisti nella settimana di Miami Art Basel 2012.

Gian Maria Tosatti

Costruire specchi “Un monumento è qualcosa in cui si riconosce l’immagine di una comunità”. Incontro con Gian Maria Tosatti a Space Metropoliz, ex fabbrica occupata alla periferia di Roma. In questo ex salumificio Fiorucci sulla via Prenestina, poi rinominato Space Metropoliz, è nato il progetto di Giorgio De Finis e

Liuba

L’arte è un dono “Da giovane pensi che l’arte possa cambiare il mondo, poi ti rendi conto che l’importante è parlare, comunicare”. Incontro a Milano con Liuba. La conversazione ha preso direzioni interessanti: Liuba racconta le dinamiche interiori del lavoro d’artista, perchè c’è questa forza e motivazione dentro. Ha cominciato

Francesca Banchelli

Alla ricerca dell’unicità Incontro a Firenze con Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981) che da qualche anno vive a Londra. Proviene da un paese vicino a Firenze, “dove il satellite è la terra” e la campagna sempre a diretto contatto con qualsiasi esperienza o percezione. Londra è una sorta di sfida, dove